feto utero

Il Bi-Test è un esame ematico, eseguito tra l’11ª e la 13ª settimana di gestazione, che permette di analizzare il dosaggio nel sangue di due proteine:

  • Free-β-hCG (frazione libera della gonadotropina corionica)
  • PAPP-A (proteina A plasmatica associata alla gravidanza).

 

Tali valori vengono confrontati con dei valori di riferimento e con altri parametri quali l’età materna, peso, fumo, presenza di diabete, e nel caso la probabilità ottenuta superi un valore soglia si associa alla translucenza nucale, per confrontare entrambi i parametri e determinare il rischio di malformazioni fetali o anomali cromosomiche. Translucenza nucale e Bi-Test costituiscono, insieme all’analisi degli altri marker, il test combinato.

 

Il Tri-Test è una metodica di screening prenatale che viene effettuata preferibilmente tra le 15 e la 18 settimane di gravidanza. Lo scopo di tale esame è quello di fornire una stima della probabilità che una donna ha di avere un figlio affetto da anomalie cromosomiche quali la trisomia 21 oppure difetti del tubo neurale.

Il Tri-Test si basa sulla ricerca nel sangue materno di tre sostanze:

  • Alfafetoproteina (AFP)
  • Estriolo non coniugato
  • Gonadotropina corionica umana

I risultati ottenuti dall’analisi di queste sostanze, valutati insieme ad altri parametri, quali il peso materno la condizione di fumatrice, espressi in multipli della mediana (MOM), vengono poi confrontati con valori di riferimento.

Questi dati assieme all’età materna forniscono una probabilità o rischio ricalcolato che il feto sia affetto da una anomalia cromosomica. La sensibilità della metodica per la S. di Down è del 60%.

Nel caso in cui la percentuale di rischio sia media o alta, la donna viene indirizzata a test di screening per le anomalie fetali di II livello.

 

Articolo a cura della Redazione di Mammole

 

Se ti è piaciuto questo articolo leggi anche:

Ecografia in gravidanza

Translucenza nucale-ecografia

Gestione della PROM

Tutti gli articoli di tritest presenti nel forum e nel Blog di Mammole

Facebook Comments
0 Shares
0 Shares
Share via
Copy link
Powered by Social Snap