I ricercatori hanno studiato le performance scolastica degli studenti, tenendo all’oscuro i professori, in modo da non condizionarli nella valutazioni e non inficiare la validità dello studio.

I risultati della ricerca mostrano che i voti ottenuti durante la settimana di minor riposo notturno sono decisamente meno elevati rispetto a quelli ottenuti durante le altre due settimane.

Secondo i ricercatori i risultati dovrebbero essere tenuti in considerazione dai genitori, che dovrebbero scegliere le attività extrascolastiche dei figli in maniera tale da non ridurre, anche indirettamente, le ore di riposo giornaliero.

 

Fonti Bibliografiche

– Effects of acute sleep restriction on behavior, sustained attention, and response inhibition in children

– Associations of self-reported sleep disturbance and duration with academic failure in community-dwelling Swedish adolescents: Sleep and academic performance at school

– Lack of sleep increases risk of failure in school

Facebook Comments
2.4K Shares
2.4K Shares
Share via
Copy link
Powered by Social Snap