Ciò che è emerso, a seguito dell’analisi dei dati, è un legame tra mortalità e scopo nella vita; la correlazione statisticamente significativa è risultata con le patologie cardio-circolatorie e quelle dell’apparato digerente.
I risultati di questo studio, si aggiungono a quanto già evidenziato dalla letteratura scientifica e cioè che la mancanza di uno scopo, di un obiettivo, di una prospettiva nella vita riduce la lunghezza della vita stessa, con una maggior insorgenza delle patologie indicate. Le stesse malattie che risultano essere tra quelle altamente influenzate dall’alimentazione
A cura del Gruppo Redazionale di Lipinutragen
costituito da F. Bonucci (biologo nutrizionista), C. Ferreri (Primo Ricercatore CNR) e R. Rinaldi (Resp. Marketing)