Il ricercatore dell’Istituto Superiore della Sanità Alessio Pitidis ha commentato in maniera molto positiva i primi risultati relativi al progetto PR.I.U.S., ideato dall’ISS nel 2011 grazie al sostegno del Ministero della Salute e alle Collaborazioni con la Società Italiana Ustioni e la Onlus SPES Speranza.
Il progetto PR.I.U.S. (“PRevenzione degli Incidenti da Ustione in età Scolastica”) pone come obiettivo la diminuzione degli incidenti da ustione nei bambini, aumentando la conoscenza dei pericoli da parte di docenti, studenti e genitori.
In progetto prevede la diffusione di informazioni relative ai principali fattori di rischio, ai comportamenti da seguire per evitare gli incidenti e agli accorgimenti da seguire nel caso in cui l’incidente sia avvenuto, per evitare che si verifichino conseguenze più gravi.
Il progetto è stato portato avanti in via sperimentale in nove istituti scolastici appartenenti ad otto città, ben distribuite all’interno del territorio nazionale (Torino, Milano, Verona e Padova al nord, Roma al centro, Napoli, Brindisi e Palermo al sud) e ha coinvolto complessivamente 370 bambini di età compresa tra i 3 e i 9 anni.
Il kit preparato per il progetto consiste in album da colorare per i bambini più piccoli, poster da appendere… segue
Facebook Comments
Pagine: 1 2