Gli strumenti dell’ostetrica sono prima di tutto l’accoglienza della coppia e l’ascolto, grazie ai quali il professionista stabilisce un rapporto di fiducia che gli permetterà di prendersi cura della donna e del suo bambino.

L’ ostetrica risponde alle domande e ai dubbi della coppia in merito alla gravidanza, fornisce informazioni adatte al periodo gestazionale e informa la donna su quali sono i segni e i sintomi che si discostano dalla fisiologia e richiedono un approfondimento specialistico.

L’ ostetrica infatti, grazie alla conoscenza approfondita della normalità dell’evento nascita, identifica prontamente i segnali di patologia e collabora con il team multidisciplinare nelle indagini specialistiche necessarie alla donna per ripristinare la fisiologia della gravidanza.

Grazie ai corsi di accompagnamento alla nascita ospedalieri e territoriali, l’ostetrica accompagna la coppia durante tutto il percorso della gravidanza, garantendo il confronto con altre donne e aiutando a ridurre l’ansia che accompagna questo periodo della vita.

Inoltre, una review della Cochrane ha evidenziato che l’assistenza delle ostetriche alla gravidanza a basso rischio, comparata con quella effettuata da specialisti ostetrici ginecologi, è associata ad un miglior gradimento dell’assistenza da parte della donna.

Dunque, se sei incinta e hai una gravidanza fisiologica a basso rischio, cerca l’ostetrica più vicina: è lei la professionista che può garantire a te e al tuo partner un percorso nascita sereno.

 

Fonti Bibliografiche
Patterns of routine antenatal care for low-risk pregnancy.

 

Facebook Comments
3.5K Shares
3.5K Shares
Share via
Copy link
Powered by Social Snap