Il Royal College of Obstetricians and Gynaecologists identifica come periodo maggiormente sicuro per volare quello antecedente alla 37esima settimana di gestazione quando il feto è singolo, mentre in caso di gravidanza gemellare quello al di sotto della 32esima settimana.

In occasione del volo non è escluso che le mamme possano subire fastidi transitori quali ad esempio gonfiore agli arti inferiori, congestione nasale e fischi alle orecchie, legati alla sostanziale variazione della pressione atmosferica; nessun timore quindi quando il disturbo è passeggero!

Nessun dubbio anche per quanto riguarda l’uso delle cinture di sicurezza, che devono essere indossate e regolate in relazione alla circonferenza della pelvi.

Nel caso in cui la mamma stia affrontando una gravidanza a medio/alto rischio e/o presenti una o più patologie concomitanti alla gravidanza è bene considerare che un viaggio aereo potrebbe esacerbare alcune problematiche specifiche.

In particolare modo, si raccomanda di non volare alle gestanti… [SEGUE] 

 

Facebook Comments
382 Shares
382 Shares
Share via
Copy link
Powered by Social Snap