cambio pannolino

Attenzione alle salviettine detergenti per neonati.

Possono infatti provocare fastidiose dermatiti nei bambini predisposti e successive complicazioni.
Sotto la lente d’ingrandimento dei ricercatori della Skin and Cancer Foundation, stando a uno studio pubblicato dall’autorevole Medical Journal of Australia, c’è una particolare sostanza: il metilisotiazolinone.

Conosciuto anche come MI o MIT, il composto chimico può dar luogo a dermatiti da contatto, secondo quanto osservato da un team formato da tre dermatologi.
La scoperta non è di poco conto, visto il largo ricorso al metilisotiazolinone da parte dell’intera industria cosmetica.

La sostanza è un conservante, impiegato in vari prodotti fin dai primi anni del decennio passato, con caratteristiche di potente disinfettante.Sui soggetti predisposti, in particolare sui lattanti, l’impiego di prodotti che lo contengono – a cominciare dalle comode salviettine usate ben più di una volta durante la giornata – può scatenare reazioni allergiche, quasi sempre caratterizzate da dermatiti.

I ricercatori australiani hanno osservato una notevole presenza di metilisotiazolinone… SEGUE

 

Facebook Comments
2.2K Shares
2.2K Shares
Share via
Copy link
Powered by Social Snap