Abbiamo già parlato di Codice di Commercializzazione dei Sostituti del Latte Materno e di cosa implichi aderire ad esso. Tuttavia pare che molte multinazionali cerchino la strada per aggirare la normativa ed effettuare pubblicità ingannevoli che invoglino le mamme ad...
Dodo odia il passeggino. Odiava la carrozzina, odiava l’ovetto, adesso odia il passeggino. Si divincola come un indemoniato, mi guarda girandosi indietro ed esprime rumorosamente il suo dissenso. “Buuuuu” – espressione del massimo disprezzo. Il passeggino prende...
E arriva un giorno in cui Mamma e Bambino si dovranno separare. Per qualche ora. Il congedo per maternità giunge a conclusione ed è necessario effettuare tutta una serie di scelte niente affatto semplici. Rientrare al lavoro oppure no? A chi affidare il...
Api che girano sopra il lettino, carillon vari, vasino a forma di Ferrari, tappeto-palestra nel caso in cui volesse stare sdraiato a terra, giocattoli rumorosi e coloratissimi per invogliarlo a scoprire e imparare…Ho visto di tutto, anche giochini interattivi o...
Sono Catia, sono moglie, mamma di Matilde e insegnante di yoga. Oggi vi parlerò, anzi insieme, parleremo di yoga per bambini. Per me yoga significa crescita, armonia, equilibrio, consapevolezza e questo vale sia che i praticanti siano adulti che bambini, ma...
Attenzione alle salviettine detergenti per neonati. Possono infatti provocare fastidiose dermatiti nei bambini predisposti e successive complicazioni. Sotto la lente d’ingrandimento dei ricercatori della Skin and Cancer Foundation, stando a uno studio pubblicato...
I bambini in età prescolare sono ricchi di doti e capacità, talvolta così fini e particolari che è difficile credere esistano davvero. Alcune recenti ricerche hanno dimostrato che i bimbi ancora prima di cominciare a leggere potrebbero già conoscere quelli che...
È ormai universale la bocciatura del girello da parte degli specialisti. Lucio Piermarini, pediatra di fama internazionale e autore di diversi libri per neo-genitori, si esprime così sul tema del girello. “Il bambino che inizia a camminare è uno dei soggetti più...
La Kangaroo Care (KC) o Marsupio Terapia è un metodo assistenziale con cui la madre (o il padre) può prendersi cura del proprio bambino ponendolo a contatto diretto col seno nudo. Particolarmente utile nell’accudimento dei bambini nati prematuri, è una pratica...
Dai 2 anni in poi i bambini sviluppano l’affermazione dell’indipendenza, verso l’autonomia. Ce ne parla la nostra Pedagogista Marzia Mirabella. Nel secondo anno di vita il bambino, più indipendente anche dal punto di vista motorio, comincia ad esplorare il mondo a lui...
Si chiama Elimination Communication ed è una tendenza che si sta affermando sempre più, soprattutto all’estero. In alcune culture è una pratica molto utilizzata, soprattutto nei paesi non industrializzati; nel mondo occidentale si sta diffondendo...
I primi anni di vita rappresentano una vera e propria palestra per lo sviluppo delle proprie capacità cognitive. Questo delicato momento dell’esistenza di ogni essere umano costituisce, infatti, una tappa fondamentale per l’apprendimento del...
Trascorrere del tempo di qualità in compagnia del proprio bambino e prendersi cura delle sue esigenze, seguendone da vicino i progressi, è da sempre la ricetta per uno sviluppo equilibrato e felice. Le parole e il dialogo costituiscono parte integrante di questo...
Quando doveva nascere la mia pupa, altre ragazze in paese erano al termine della loro gravidanza. “Bene, fra qualche mese troveremo ai parchetti vari coetanei e, più avanti, li incontreremo anche all’asilo!” Era bello pensare che mia figlia potesse avere amici. Le...
I figli ti cambiano. Rivoltano come un calzino le tue idee, le tue convinzioni, anche quelle che credevi le più solide e sicure. I figli ti portano a percorrere strade mai immaginate e a dire e a fare l’esatto contrario di quello che pensavi prima di diventare...