È strano e buffo come la terminologia a cui siamo abituati dia per scontate cose che in realtà non lo sono affatto. Diciamo che un bambino è nato, e diamo per vero il fatto che questo avvenimento sia legato all’atto fisico di passare dalla vita uterina a...
L’importanza di leggere ai bambini ad alta voce in età prescolare è stata da tempo scientificamente indagata con parecchi riscontri positivi. Numerosi sono infatti gli studi retrospettivi che hanno evidenziato in modo univoco un effetto positivo sullo sviluppo...
Dubbi… Quanti dubbi ci vengono da quando siamo mamme? A me personalmente tantissimi, di giorno, di notte…Compio 10000 azioni verso mio figlio e forse, da fuori, sembro sempre sicura di ciò che faccio, ma non lo sono…Non lo sono quasi mai, agisco per istinto,...
Consolazione di genitori e bambini, il ciuccio è un oggetto per molti difficile da gestire ed eliminare durante la crescita. Oggi, uno studio rivela che potrebbe avere anche degli effetti collaterali nell’armonioso sviluppo del rapporto tra genitori e...
Le parole hanno il loro peso e, anche quando non ci rendiamo conto consciamente del loro significato più profondo, hanno comunque il potere di condizionarci. Prendiamo ad esempio la parola “svezzare”. La usiamo per indicare il procedimento graduale, solitamente...
La celiachia è una patologia immunomediata, causata dalla presenza di un’alterazione genetica responsabile dello sviluppo di intolleranza alla proteina del glutine. L’ingestione di alimenti contenenti questo tipo di antigene causa una reazione allergica...
Dal congresso “Science in Nutrition”, sono emersi dati allarmanti sull’obesità infantile. L’Italia è il paese europeo con il più alto tasso di obesità infantile, con punte del 40% nel Sud del paese, cifre che devono metterci in guardia. I...
L’innalzamento della temperatura corporea è uno strumento preziosissimo della fisiologia che il nostro organismo, utilizza come mezzo di difesa per combattere l’attacco di virus/batteri o quando gli è richiesta una maggiore efficacia ed energia per...
Quando la dottoressa ha detto “… mi spiace signora, non c’è più battito…”, il mio primo pensiero è andato ai mie due bambini. Come spiegare che il fratellino annunciato solo pochi giorni prima, non arriva più? Oltre al dolore immenso per questa grossa perdita,...
Ecco finalmente il momento rilassante della giornata in cui immergiamo i nostri teneri pargoletti in acqua calda e schiuma… Chi non ricorda il primo bagnetto subito dopo il parto? Solitamente sono i papà a godersi questo primo spettacolo o addirittura a...
E’ possibile rafforzare il sistema immunitario del tuo bambino e ridurre le probabilità che diventi asmatico? Secondo una ricerca pubblicata sul Journal of Allergy and Clinical Immunology sembra di sì. Lo studio, dimostra come vi sia una relazione tra...
L’eczema atopico o dermatite atopica, è una malattia della pelle a decorso cronico-recidivante spesso associata ad un fattore ereditario/familiare di malattie allergiche. È una sindrome multifattoriale a trasmissione autosomica recessiva, associata ad...
Quando si parla di scuola si parla sempre anche dei compiti a casa, dei bambini che vanno e vengono con zaini più o meno pesanti in spalla ma anche del sogno, più o meno diffuso, di rendere la scuola un luogo di apprendimento che vada oltre i libri di testo. Tutto...
Qual è il rapporto tra obesità infantile e tempo trascorso a guardare la televisione? Il legame tra vita sedentaria e obesità è stato ampiamente indagato da numerose ricerche scientifiche, le quali hanno dimostrato l’esistenza di una correlazione diretta tra numero di...
Inizialmente sembra che le lancette del tempo si siano fermate: le giornate sembrano lunghissime e tutte uguali. I nuovi ritmi di vita sono scanditi dal Neonato. Giorno dopo giorno i genitori lo osservano crescere e lo accompagnano nelle fasi che il piccolo...