Maternal Walk e Fit

Il Maternal Walking è l’adattamento della tecnica nordica che utilizza i bastoncini nella camminata libera.
Mammole grazie all’esperienza acquisita nell’ambito della consapevolezza corporea e della rieducazione del pavimento pelvico (Eupelvis è la scuola di Riabilitazione del pavimento pelvico creata dal network Mammole) ha integrato alla tecnica diffusasi in modo significativo nei paesi del nord europa, una particolare attenzione alle necessità fisiologiche della gestante e della neomamma che hanno particolari necessità fisiche generali e specifiche della struttura pelviperineale.

Storia
La camminata nordica o nordic walking è definita come una camminata veloce utilizzando appositi bastoni. Sebbene tale concetto venga ormai utilizzato da decenni da escursionisti e sciatori, questo sport non è stato ufficialmente riconosciuto come tale fino alla pubblicazione del libro “Sauvakävely” di Marko Kantaneva nel1997.

Benefici
Rispetto alla normale camminata, Nordic Walking comporta l’applicazione di una forza ai bastoni a ogni passo. Ciò implica l’uso dell’intero corpo (con maggiore intensità) e determina il coinvolgimento di gruppi muscolari del torace, dorsali, tricipiti, bicipiti, spalle, addominali e spinali, assente nella normale camminata.

Nordic Walking può generare un incremento fino al 46% nel consumo di energia rispetto alla camminata senza bastoni.

È stato anche dimostrato l’aumento di resistenza della muscolatura… SEGUE

 

 

Facebook Comments
1.5K Share
1.5K Share
Share via
Copy link
Powered by Social Snap